Il corso si propone di fornire le basi scientifiche e cliniche per la diagnosi ed il trattamento dell’epilessia nelle varie età della Donna.
L’epilessia è una patologia complessa, multifattoriale che può influire su vari aspetti della salute femminile. È da queste considerazioni che scaturisce la volontà di organizzare un workshop che vede ginecologi ed epilettologi, insieme, per la gestione dell’epilessia nella donna dall’adolescenza alla maturità.
Chiuso
GINECOLOGO E EPILETTOLOGO INSIEME NELLA GESTIONE CLINICA DELL’EPILESSIA: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
FAD

- Inizio iscrizioni: 31-05-2018
- Fine iscrizione: 31-05-2019
- Posti liberi: 1870
- Accreditato il: 30-04-2018
- Crediti ECM: 5.0
- Ore formative: 5h
- Codice Evento: 222157
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
PRIMA SESSIONE
La Donna adolescente Presentazione - Anna Capozzi, Federico Vigevano
Il punto di vista dell’epilettologo - Marina Trivisano
Il punto di vista del ginecologo - Manuela Farris
SECONDA SESSIONE
La Donna in menopausa Presentazione - Anna Capozzi, Angela La neve
Il punto di vista dell’epilettologo - Barbara Mostacci
Il punto di vista del ginecologo - Stefano Lello
TERZA SESSIONE
La Donna in gravidanza Presentazione - Stefano Lello, Nicola Specchio
Il punto di vista dell’epilettologo - Angela La neve
QUARTA SESSIONE
Presentazione - Stefano Lello, Nicola Specchio
Note cliniche - Stefano Lello, Nicola Specchio
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Mezzi tecnologici necessari
Per assicurare il corretto funzionamento della piattaforma, occorre verificare che il proprio computer (o laptop) soddisfi i seguenti requisiti minimi:
• connessione veloce a Internet (ADSL);
• installazione di uno dei seguenti browser: Microsoft Internet Explorer; Mozilla Firefox; Google Chrome; Safari (per Windows o per Mac) Opera;
• installazione di una versione aggiornata di Adobe Flash Player;
• installazione di una versione aggiornata Adobe Acrobat Reader;
• abilitazione nel browser dei popup*, indispensabile per visualizzare lezioni e test.
Procedure di valutazione
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE A RISPOSTA MULTIPLA E A DOPPIA RANDOMIZZAZIONE
Responsabili
Responsabile scientifico
-
SLDott. Stefano LelloConsulente presso Dipartimento Salute Donna e Bambino, Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico A. Gemelli, RomaScarica il curriculum
Docente
-
ACProf.ssa Anna CapozziGinecologia Endocrinologica presso dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli
-
MFDott.ssa Manuela FarrisDocente presso Unversità La Sapienza di Roma Artemisia Lab - Roma
-
ALDott.ssa Angela La NevaResponsabile del Centro per la diagnosi e cura delle Epilessie, Clinica Neurologica “Amaducci” - Bari
-
SLDott. Stefano LelloConsulente presso Dipartimento Salute Donna e Bambino, Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico A. Gemelli, RomaScarica il curriculum
-
BMDott.ssa Barbara MostacciNeurologa presso AUSL di Bologna- IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna- Ospedale Bellaria
-
NSDott. Nicola SpecchioDirigente Reparto Neurologia Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
-
MTDott.ssa Marina TrivisanoNeurologa presso Ospedale Bambino Gesù con contratto di collaborazione libero professionale
-
FVDott. Federico VigevanoResponsabile Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione – Neurologia Ospedale Pediatrico Bambin Gesù