• Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

In un’epoca dove l’Evidence Based Medicine (EBM) influenza il comportamento quotidiano del medico, ReaLiMe (Real Life Medicine) vuole attribuire il giusto merito al confronto delle opinioni. L’esperienza sul campo riveste un ruolo di primo piano, perché pone in auge l’attività di quei medici che si confrontano quotidianamente con la pratica clinica e chirurgica, prestando massima attenzione al paziente. In ciò, ritrova spessore l’analisi critica del percorso che parte dall’anamnesi per arrivare al dubbio diagnostico, agli esami strumentali e alle scelte terapeutiche più idonee. La sinergia tra la Evidence Based Medicine (EBM) e la Real Life Medicine (RLM) può aprire gli orizzonti ad una visione più ampia della medicina; una visione che valorizza il ragionamento, la semeiotica, il dubbio, l’uso corretto degli esami strumentali e di laboratorio, l’applicazione responsabile delle terapie mediche e chirurgiche.

In definitiva, una visione che mette in primo piano il Paziente in quanto Persona. L’evento scientifico residenziale focalizzerà l’attenzione del discente/clinico i molteplici aspetti della pratica clinica da tenere in considerazione nel trattamento globale del paziente con infezioni del tratto urinario.

Programma

Modulo 1
Le infezioni delle vie urinarie: dalla patogenesi alla classificazione

Modulo 2
Attualità sul trattamento delle UTI: dalla batteriuria alle forme complicate

Modulo 3
Le infezioni delle vie urinarie nella donna: dalla pre-adolescenza all’età fertile

Modulo 4
UTI e ormoni: quando la vescica va in menopausa

Modulo 5
Nutrizionista: stili di vita, metabolismo e ruolo dei nutraceutici

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Per assicurare il corretto funzionamento della piattaforma, occorre verificare che il proprio computer (o laptop) soddisfi i seguenti requisiti minimi:

• connessione veloce a Internet (ADSL);

• installazione di uno dei seguenti browser: Microsoft Internet Explorer; Mozilla Firefox; Google Chrome; Safari (per Windows o per Mac) Opera;

• installazione di una versione aggiornata di Adobe Flash Player;

• installazione di una versione aggiornata Adobe Acrobat Reader;

• abilitazione nel browser dei popup*, indispensabile per visualizzare lezioni e test.

Procedure di valutazione

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE A RISPOSTA MULTIPLA E A DOPPIA RANDOMIZZAZIONE

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina nucleare
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno