Il progetto “Incontri in Psichiatria” si origina dalla premessa che la pratica psichiatrica consiste in una relazione con il paziente in cui le componenti interpersonali sono fondamentali per conseguire risultati terapeutici efficaci.
L’utilizzo della fiction cinematografica come attività di trasposizione dell’incontro tra paziente e terapeuta fornisce allo Specialista la possibilità di visualizzare in maniera critico/analitica le dinamiche insite nella natura del rapporto medico-paziente.
In questa edizione il focus sarà incentrato sulla gestione clinico-terapeutica del paziente con sintomatologia depressiva e schizofrenica.
INCONTRI IN PSICHIATRIA: LA PSICHIATRIA DI PRECISIONE NEL TRATTAMENTO DELLA SCHIZOFRENIA E DEPRESSIONE
FAD

- Inizio iscrizioni: 15-03-2023
- Fine iscrizione: 14-03-2024
- Posti liberi: 910
- Accreditato il: 15-12-2022
- Crediti ECM: 10.5
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 373474
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Modulo 1
Psichiatria di precisione nella diagnosi e terapia della schizofrenia - A. Fiorillo
Modulo 2
Cortometraggio: il caso di Filippo – U. Albert, A. Fiorillo
Modulo3
Considerazioni conclusive sul trattamento personalizzato della schizofrenia - U. Albert, A. Fiorillo
Modulo 4
Psichiatria di precisione nella diagnosi e terapia della depressione – U. Albert
Modulo 5
Cortometraggio: il caso di Enrica – U. Albert, A. Fiorillo
Modulo 6
Considerazioni conclusive sul trattamento personalizzato della depressione – U. Albert, A. Fiorillo
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Mezzi tecnologici necessari
Per assicurare il corretto funzionamento della piattaforma, occorre verificare che il proprio computer (o laptop) soddisfi i seguenti requisiti minimi:
• connessione veloce a Internet (ADSL);
• installazione di uno dei seguenti browser: Microsoft Internet Explorer; Mozilla Firefox; Google Chrome; Safari (per Windows o per Mac) Opera;
• installazione di una versione aggiornata di Adobe Flash Player;
• installazione di una versione aggiornata Adobe Acrobat Reader;
• abilitazione nel browser dei popup*, indispensabile per visualizzare lezioni e test.
Procedure di valutazione
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE A RISPOSTA MULTIPLA E A DOPPIA RANDOMIZZAZIONE
Responsabili
Docente
-
Prof. Umberto AlbertProfessore Associato presso Università degli Studi di Trieste
-
Prof. Andrea FiorilloProfessore Ordinario di Psichiatria, Università della Campania Luigi Vanvitelli - Napoli
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Promozioni attive
-
Codici Accesso_ Incontri-in-Psichiatria2023