INFEZIONI RESPIRATORIE CHE RICORRONO IL PUNTO DI VISTA DELL’OTORINO, DEL PEDIATRA E DELLO PNEUMOLOGO

FAD
event logo

Dal 01-07-2022 al 31-12-2022
  • Inizio iscrizioni: 01-07-2022
  • Fine iscrizione: 31-12-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 596
  • Accreditato il: 07-04-2022
  • Crediti ECM: 15.0
  • Ore formative: 10h
  • Codice Evento: 352367
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Le infezioni respiratorie sono un fenomeno estremamente attuale che impatta notevolmente sulla qualità della vita. Sono tra le patologie più frequenti, soprattutto in età pediatrica.
Per questo motivo la loro gestione richiede un approccio multidisciplinare che consenta non soltanto la remissione della malattia ma anche la prevenzione.
Avvalendosi della tecnica cinematografica, il corso FAD intende fornire allo specialista un approccio moderno e diretto agli argomenti trattati, mostrando in video un tipo colloquio medico-paziente che fungerà da filo conduttore per le seguenti relazioni.

Programma

Modulo Videorelazioni
1. Introduzione / presentazione del corso a cura del Prof. A. Varricchio

2. Infezioni alle alte vie respiratorie nel bambino e nell’adulto: il punto di vista dell’otorino 

3. Infezioni alle alte e basse vie respiratorie nel bambino: il punto di vista del pediatra

4. Infezioni respiratorie nell’adulto: il punto di vista dello pneumologo

 

Modulo Cortometraggi

1. Caso clinico “tonsillite ricorrente”

2. Caso clinico “anziano con enfisema”

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Per assicurare il corretto funzionamento della piattaforma, occorre verificare che il proprio computer (o laptop) soddisfi i seguenti requisiti minimi:

• connessione veloce a Internet (ADSL);

• installazione di uno dei seguenti browser: Microsoft Internet Explorer; Mozilla Firefox; Google Chrome; Safari (per Windows o per Mac) Opera;

• installazione di una versione aggiornata di Adobe Flash Player;

• installazione di una versione aggiornata Adobe Acrobat Reader;

• abilitazione nel browser dei popup*, indispensabile per visualizzare lezioni e test.

Procedure di valutazione

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE A RISPOSTA MULTIPLA E A DOPPIA RANDOMIZZAZIONE

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Prof. Attilio Varricchio
    Otorinolaringoiatra Università degli Studi del Molise, Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute Presidente A.I.V.A.S.

Docente

  • event responsible avatar
    Dott. Francesco Paolo Brunese
    Pediatra di Libera scelta PhD Fisiopatologia Respiratoria Infantile.
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Nunzia Maiello
    Medico chirurgo specialista in Pediatria, Immunologia e Allergologia pediatrica, Napoli
  • event responsible avatar
    Dott. Gerardo Palmiero
    Direttore UOS Pneumologia, Ospedale Versilia, Azienda USL Toscana Nord Ovest
  • event responsible avatar
    Prof. Attilio Varricchio
    Otorinolaringoiatra Università degli Studi del Molise, Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute Presidente A.I.V.A.S.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno

Commenti

Queste sono le valutazioni dei discenti che hanno partecipato al corso. Per lasciare la tua opinione, accedi al corso e clicca sul pulsante "esprimi la tua valutazione" che compare in alto a destra sul modulo formativo.