INFEZIONI RESPIRATORIE RICORRENTI. GESTIONE MULTIDISCIPLINARE E PREVENZIONE DELL’ADULTO

FAD
event logo

Dal 15-03-2021 al 15-03-2022
  • Inizio iscrizioni: 01-03-2021
  • Fine iscrizione: 15-03-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 9358
  • Accreditato il: 17-12-2020
  • Crediti ECM: 15.0
  • Ore formative: 10h
  • Codice Evento: 312588
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Le infezioni ricorrenti delle alte e basse vie respiratorie (IRR) rappresentano un problema rilevante sia clinico sia di impatto economico per il SSN.
I dati internazionali indicano che i sistemi sanitari, basati su cure primarie efficienti con medici di Medicina Generale che lavorano nell’ottica della prevenzione, garantiscono cure clinicamente più efficaci ed economicamente più efficienti. L’utilizzo di farmaci ad attività immunomodulante può rappresentare un ausilio fondamentale nella prevenzione delle infezioni ricorrenti dell’adulto.

Programma

MODULO 1
Patologia, strategia e competenze dello specialista e del MMG

MODULO 2
Approcci di terapia preventiva

MODULO 3
Counselling e comunicazione medico-paziente

MODULO 4
Interactive Clinical Case

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Per assicurare il corretto funzionamento della piattaforma, occorre verificare che il proprio computer (o laptop) soddisfi i seguenti requisiti minimi:

• connessione veloce a Internet (ADSL);

• installazione di uno dei seguenti browser: Microsoft Internet Explorer; Mozilla Firefox; Google Chrome; Safari (per Windows o per Mac) Opera;

• installazione di una versione aggiornata di Adobe Flash Player;

• installazione di una versione aggiornata Adobe Acrobat Reader;

• abilitazione nel browser dei popup*, indispensabile per visualizzare lezioni e test.

Procedure di valutazione

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE A RISPOSTA MULTIPLA E A DOPPIA RANDOMIZZAZIONE

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Dott. Francesco Menzella
    Direttore U.O.C. Pneumologia Ospedale S. Valentino Montebelluna Ospedale S. Giacomo Castelfranco Veneto (TV)
    Scarica il curriculum

Relatore

  • event responsible avatar
    Dott. Paolo Carbonatto
    Medico di Medicina Generale - Torino
  • event responsible avatar
    Dott. Ferdinando Pellegrino
    Psichiatra e Psicoterapeuta, Dirigente Medico Unità Operativa di Salute Mentale – ASL Salerno
  • event responsible avatar
    Prof. Francesco Scaglione
    Vice-Direttore Scuola di Specializzazione in Farmacologia medica - Università degli Studi di Milano.

Tutor

  • event responsible avatar
    Dott. Francesco Menzella
    Direttore U.O.C. Pneumologia Ospedale S. Valentino Montebelluna Ospedale S. Giacomo Castelfranco Veneto (TV)
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Otorinolaringoiatria

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno