L'attuale pandemia sfida l'agenda degli operatori sanitari, inclusa quella degli psichiatri e di altri professionisti della salute mentale. Ovunque nel mondo, le cliniche psichiatriche stanno modificando la loro pratica al fine di garantire assistenza e supporto alle persone con problemi di salute mentale, ma anche a coloro che non sono malati di mente e soffrono delle conseguenze psicosociali della pandemia. Il numero di coloro che avranno bisogno di aiuto psichiatrico aumenterà nelle prossime settimane o mesi, richiedendo un riesame delle nostre pratiche attuali.
Chiuso
COME AFFRONTARE L’EMERGENZA: GESTIONE DEI PAZIENTI CON DISTURBI MENTALI DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19
FAD

Presentazione
Programma
PRIMO MODULO
Epidemiological findings and clinical scenario of COVID-19
SECONDO MODULO
The reorganization of mental health activities at COVID time
TERZO MODULO
Use of telemental health in psychiatric practice: opportunities and challenges
QUARTO MODULO
Focus on health professionals: stress, burnout
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Mezzi tecnologici necessari
Per assicurare il corretto funzionamento della piattaforma, occorre verificare che il proprio computer (o laptop) soddisfi i seguenti requisiti minimi:
• connessione veloce a Internet (ADSL);
• installazione di uno dei seguenti browser: Microsoft Internet Explorer; Mozilla Firefox; Google Chrome; Safari (per Windows o per Mac) Opera;
• installazione di una versione aggiornata di Adobe Flash Player;
• installazione di una versione aggiornata Adobe Acrobat Reader;
• abilitazione nel browser dei popup*, indispensabile per visualizzare lezioni e test.
Procedure di valutazione
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE A RISPOSTA MULTIPLA E A DOPPIA RANDOMIZZAZIONE
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Prof. Andrea FiorilloProfessore Ordinario di Psichiatria, Università della Campania Luigi Vanvitelli - Napoli
Docente
-
Prof. Giovanni Di PerriProfessore Ordinario di Malattie infettive, Università degli studi di Torino
-
Prof. Andrea FagioliniProfessore Ordinario di Psichiatria, Università degli Studi di Siena
-
Prof. Andrea FiorilloProfessore Ordinario di Psichiatria, Università della Campania Luigi Vanvitelli - Napoli
-
Prof. Gabriele SaniProfessore Associato di Psichiatria Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma