• Accreditato da

Presentazione

In un’epoca dove l’Evidence Based Medicine (EBM) influenza il comportamento quotidiano del medico, ReaLiMe (Real Life Medicine) vuole attribuire il giusto merito al confronto delle opinioni.
L’esperienza sul campo riveste un ruolo di primo piano, perché pone in auge l’attività di quei medici che si confrontano quotidianamente con la pratica clinica e chirurgica, prestando massima attenzione al paziente. In ciò, ritrova spessore l’analisi critica del percorso che parte dall’anamnesi per arrivare al dubbio diagnostico, agli esami strumentali e alle scelte terapeutiche più idonee. La sinergia tra la Evidence Based Medicine (EBM) e la Real Life Medicine (RLM) può aprire gli orizzonti ad una visione più ampia della medicina; una visione che valorizza il ragionamento, la semeiotica, il dubbio, l’uso corretto degli esami strumentali e di laboratorio, l’applicazione responsabile delle terapie mediche e chirurgiche. In definitiva, una visione che mette in primo piano il Paziente in quanto Persona. L’evento scientifico online si focalizzerà l’attenzione sulla Gonartrosi e sulla patologia di Cuffia dei Rotatori.

Programma

1. L’artrosi è una patologia infiammatoria?
2. La lista della spesa nella riabilitazione della gonartrosi
3. Quali innovazioni nell’approccio chirurgico?
4. Esperienze cliniche in pazienti con gonartrosi
5. Quando e come si opera la lesione della cuffia dei rotatori?
6. Solo esame clinico e RMN per inquadrare la patologia della cuffia dei rotatori?
7. Riabilitazione conservativa e post-operatoria: cosa serve sapere?
8. Esistono dei fattori che possono influenzare i risultati attesi?

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

Per assicurare il corretto funzionamento della piattaforma, occorre verificare che il proprio computer (o laptop) soddisfi i seguenti requisiti minimi:

• connessione veloce a Internet (ADSL);

• installazione di uno dei seguenti browser: Microsoft Internet Explorer; Mozilla Firefox; Google Chrome; Safari (per Windows o per Mac) Opera;

• installazione di una versione aggiornata di Adobe Flash Player;

• installazione di una versione aggiornata Adobe Acrobat Reader;

• abilitazione nel browser dei popup*, indispensabile per visualizzare lezioni e test.

Procedure di valutazione

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE A RISPOSTA MULTIPLA E A DOPPIA RANDOMIZZAZIONE

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. Domenico Tiso
    Responsabile ambulatorio nutrizione e benessere – Ospedale privato villa Maria
    Scarica il curriculum

Tutor

  • Dott. Domenico Tiso
    Responsabile ambulatorio nutrizione e benessere – Ospedale privato villa Maria
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Biologo

  • Biologo

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
leggi tutto leggi meno